UNA SPLENDIDA NOTIZIA! ... dopo tanto tempo ci rivediamo!

Questo post non è molto attinente al cibo e alla cucina... ma è un doveroso saluto dopo diversi anni di assenza.

In tutto questo tempo ho studiato dentro e fuori di me.
Ecco il frutto della mia personale ricerca e una raccolta dal web: testimonianze su Bellezza e Amore.
More and Beyond.

LA FESTA

In un momento ben preciso della mia vita, ne ho sentito il Profumo.
E Tu?
Per Puro Caso, lo hai sentito anche Tu?

Il canale è pubblico. Se non riesci ad accedere, fammelo sapere.
Ci sono soltanto Cose Belle!

Ho anche un canale esattamente all'opposto.... ma per accedervi dovrai espressamente chiedermelo e dovrai essere preparato.
Q-ualcuno ha detto:
"La vastità del male sconvolgerà più del male stesso".
Vero.

Ma
Q-alcun Altro da molto tempo sta dicendo:
"MA IO VI DICO ... ... ..."
"Non avere paura."

Ringrazio fin d'ora tutti gli autori e i proprietari dei canali o dei profili dai quali ho attinto il materiale.
Se ritenete che non sia un modo corretto, scrivetemi ed eliminerò i Vostri contenuti.
Grazie!


In un altro canale ho raccolto ricette, orto, alimentazione. Ma questa è un'altra storia. Lo pubblicherò in futuro. A presto!

Risotto alle fragole - 2,207

RICETTA per 4 persone.

Ingredienti
-400 g di riso semintegrale
-brodo vegetale
-4 cucchiai di olio e.v. di oliva
-1 cipolla
-250 g di fragole
-1/2 bicchiere di vino bianco secco (facoltativo)
-sale

Preparazione
Soffriggere il trito di cipolla in una pentola con l'olio. Quando la cipolla è imbiondita, aggiungere il riso, mescolare accuratamente, unire il brodo vegetale e salare.
Appeona prima di unire il brodo, si può aggiungere il mezzo bicchiere di vino bianco, che va fatto evaporare.
Verso metà cottura unire le fragole frullate (lasciarne alcune intere per guarnire i piatti) e amalgamare bene.
Terminare la cottura aggiungendo ancora brodo, se fosse necessario.
Servire caldo, guarnendo i piatti con le fragole intere lasciate da parte.
10 mag 2011

Vedi i libri di riferimento

Pere allo zenzero - 1,62

Proprietà
Privo di zenzero è un dessert eccellente per lubrificare l'intestino (stipsi). Influisce sulla secchezza delle narici e della gola, senza diminuire troppo l'energia digestiva.
Con lo zenzero è un dessert bilanciato e ottimo per smuovere la flemma del polmone e dell'intestino.
Chi ha buona digestione può evitare sia lo zenzero che il kuzu (ma sono così buoni!).
(Calvo Soler)

Miglio al naturale - 3,75

RICETTA

Ingredienti
-1 tazza di miglio
-3 tazze di acqua
-2 pizzichini di sale

Preparazione
Quando bolle l'acqua nella pentola, aggiungere il sale e poi il miglio. Cuocere coperto e a fuoco basso, con piastra rompifiamma per 30 min. Servirlo scodellato in una terrina come per il riso.

Se il clima è rigido, si può cuocere in pentola a pressione. In questo caso l'acqua sarà al massimo 2 ,5 tazze; il tempo di cottura sarà al massimo 20 min.

Note
Perchè con clima rigido è consigliata la cottura a pressione?
Perchè il tipo di cottura yanghizza o yinizza il cibo...

Vedi i libri di riferimento
27.4.11

Alga Kombu

 Kombu: Laminaria japonica è un'alga a foglie larghe e spesse di colore verde scuro, lunghe fino a 3 m. Se ne coltivano più di 10 tipi.

Proprietà
Ricchissima di sali minerali e vitamine e oli polinsaturi, è benefica per il sistema nervoso, venoso, linfatico. E' un rimineralizzante di prim'ordine e pertanto ha un forte effetto alcalinizzante.

Termometro da forno

Misura la temperatura interna del forno durante la cottura. In acciaio inossidabile di alta qualità, con vetro molto resistente (è scritto...).
Offre una buona escursione: da 50°C a 300°C.

Va posizionato su una teglia piana o agganciato alla griglia in modo da poter controllare la temperatura attraverso il vetro del forno.

Non va usato in forno a microonde nè lavato in lavastoviglie.

Vedi i libri di riferimento
20.12.11

Su Amazon mi sarebbe costato meno...
Termometro a puntale per misurare temperatura dei cibi - pollo carne acqua liquidi

Giallo Arancio S o Giallo Tramonto FCF - E110

Il Giallo Arancio S è un colorante azoico.
Lascio a ciascuno l'impegno di cercare il significato di azoico, dico solo che ha a che fare con l'azobenzene.

Può provocare iperattività, asma, orticaria, mal di stomaco, insonnia, vomito.
Potrebbe essere cancerogeno.
La sua sigla è E110.

Io l'ho trovato in bibita analcolica da aperitivo.

RISORSE
Guida tascabile agli additivi alimentari. La verità su coloranti, E 621, E 951 & Co
Informativa breve - Questo blog e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono dei cookie necessari al funzionamento e utili a migliorare i servizi e la visita dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione significa che accetti il loro uso.Maggiori InfoOK