I condimenti non sono nè troppo espansivi nè troppo contrattivi, ciò li rende atti ad essere consumati abitualmente anche se in piccole dosi.
Sono sostanze dal sapore forte, spesso salato perchè sono combinazioni di un vegetale con il sale: il vegetale (yin) attenua il secondo (yang).
Esclusa la senape, i condimenti sono alcalinizzanti perciò forniscono energia sia a breve che a lungo termine.
Sono ricchi di minerali perciò è bene spargerli sopra i cereali. Per combattere la stanchezza e rinforzare la digestione si può aumentare la dose solita. Si possono assumere come bevanda.
Gomasio
Miso
Polvere di alghe
Tamari e shoyu
6.56
Ciò che mangiamo entra dentro di noi e ... diventa noi! Scegliere con cura il cibo che ci nutre significa scegliere come e cosa diventare. Esperimenti, Ricette e Riflessioni sul cibo come prima medicina.
CONDIMENTI
Ti potrebbero interessare...

Ceci prezzemolo erba cipollina - 2,...

Grano saraceno e zucca - i,112

Tofu in padella - 2,520

Seitan saltato in padella alla prov...

Seitan alla salvia e limone - 2,467
Purè di lenticchie rosse - 2,313
Scaloppine di seitan al limone - 4,...

Crema di miglio e verdure - 2,225

Tempeh coi fagiolini - 2,483

Miglio alla provenzale - 2,229
Consulta un medico! Scritto da
ilaron
Tag:
alcalino,
ALGHE,
BEVANDE,
CEREALI,
CONDIMENTI,
contrattivo,
digestione,
energizzante,
espansivo,
gomasio,
miso,
shoyu,
stanchezza,
tamari,
yang,
yin


Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento
Info sulla Privacy
Qual è il tuo pensiero su questo argomento? Mi piacerebbe conoscerlo...