RICETTA per 6 persone.
Ingredienti
500 g di seitan morbido
6 C. di olio di oliva
500 g di pomodori
1 peperone giallo
1 peperone verde
1 cipolla
2 zucchine
sale
pepe
Preparazione
In una padella tritare la cipolla e farla appassire con 2 cucchiai di olio.
Nel frattempo tagliare a dadini i pomodori e i peperoni, le zucchine a rondelle.
Unire le verdure alla cipolla e farle saltare velocemente.
Regolare di sale e pepe, continuare la cottura a fuoco basso per alcuni minuti.
Aggiungere il seitan tagliato in piccoli pezzi. Mescolare bene. Cuocere finchè le verdure saranno ben cotte. Servire caldo.
Note
24/05/2012
Vedi i libri di riferimento
Ciò che mangiamo entra dentro di noi e ... diventa noi! Scegliere con cura il cibo che ci nutre significa scegliere come e cosa diventare. Esperimenti, Ricette e Riflessioni sul cibo come prima medicina.
Insalata di valeriana e avocado - 2,14
RICETTA per 4 persone.
Ingredienti
200 g di valeriana
1 avocado
1 manciata di semi di girasole tostati
succo di limone
olio oliva
sale
pepe
Preparazione
Lavare accuratamente la valeriana, sbucciare l'avocado e tagliarlo a cubetti.
Far tostare per alcuni minuti i semi di girasole in una padella inaderente, senza condimento, farli saltare affinchè non brucino.
Unire la valeriana, l'avocado e i semi di girasole in una insalatiera.
Condire con l'olio, il sale e pepe, e il succo di limone.
Indicazioni
20/05/2012
Rapida
Note
I semi di girasole tostati emanano un aroma fantastico.
Grande insalata!
Vedi i libri di riferimento
Ingredienti
200 g di valeriana
1 avocado
1 manciata di semi di girasole tostati
succo di limone
olio oliva
sale
pepe
Preparazione
Lavare accuratamente la valeriana, sbucciare l'avocado e tagliarlo a cubetti.
Far tostare per alcuni minuti i semi di girasole in una padella inaderente, senza condimento, farli saltare affinchè non brucino.
Unire la valeriana, l'avocado e i semi di girasole in una insalatiera.
Condire con l'olio, il sale e pepe, e il succo di limone.
Indicazioni
20/05/2012
Rapida
Note
I semi di girasole tostati emanano un aroma fantastico.
Grande insalata!
Vedi i libri di riferimento
Minestrone estivo - 27,91
RICETTA per 2 persone.
Ingredienti
-1 finocchio piccolo
-1 manciata di fagiolini verdi
-2 patate grandi
-1 zucchina piccola
-1 scalogno
-1 C. di olio evo
-3/4 l di acqua
-1 dado di verdura
-pepe misto
-qualche rametto di santoreggia
Preparazione
Eliminare la parte esterna del finocchio. Lavarlo e tagliarlo in 4 parti.
Spuntare i fagiolini. Lavarli e tagliarli a metà.
Lavare le patate, sbucciarle e tagliarle in 4 parti.
Eliminare le estremità della zucchina, lavarla e tagliarla a rondelle.
Sbucciare lo scalogno, affettarlo finemente, stufarlo in padella con l'olio.
Unire le verdure, l'acqua e il dado, portare a bollore. Cuocere per 12-15 min. a seconda delle dimensioni della verdura.
Aromatizzare con pepe e santoreggia.
Note
19/5/12
Semplice ma piena di verde, un "colore" indispensabile, quotidiano.
Foto del 14.1.13
Sabine Wacker

Vedi altri libri di riferimento
Ingredienti
-1 finocchio piccolo
-1 manciata di fagiolini verdi
-2 patate grandi
-1 zucchina piccola
-1 scalogno
-1 C. di olio evo
-3/4 l di acqua
-1 dado di verdura
-pepe misto
-qualche rametto di santoreggia
Preparazione
Eliminare la parte esterna del finocchio. Lavarlo e tagliarlo in 4 parti.
Spuntare i fagiolini. Lavarli e tagliarli a metà.
Lavare le patate, sbucciarle e tagliarle in 4 parti.
Eliminare le estremità della zucchina, lavarla e tagliarla a rondelle.
Sbucciare lo scalogno, affettarlo finemente, stufarlo in padella con l'olio.
Unire le verdure, l'acqua e il dado, portare a bollore. Cuocere per 12-15 min. a seconda delle dimensioni della verdura.
Aromatizzare con pepe e santoreggia.
Note
19/5/12
Semplice ma piena di verde, un "colore" indispensabile, quotidiano.
Foto del 14.1.13
Sabine Wacker
Vedi altri libri di riferimento
Consulta un medico! Scritto da
ilaron
0
commenti
Tag:
27,
acido-base,
dado,
fagiolini,
finocchio,
minestre,
olio evo,
patata,
RICETTE,
santoreggia,
scalogno,
zucchina


Guacamole - 2,46

Note
Io ho usato il coriandolo in semi, non avendo quello fresco, ma è venuto squisito lo stesso!
E l'ho spalmata sul mio pane fatto in casa con la pasta madre...! (La foto però l'ho fatta con gallette di riso).
Non so come ho fatto a vivere finora senza aver conosciuto il guacamole, slurp!
RICETTA per 4 persone.
Ingredienti
2 avocado
1 grosso pomodoro maturo
1 C. di cipolla tritata finemente
1 c. di peperoncino tritato
1 c. di coriandolo tritato
succo di 1 limone
1 spicchio di aglio tritato finemente (si può anche fare senza)
1 C. di olio di oliva (facoltativo)
1/2 c. di sale
pepe nero
Consulta un medico! Scritto da
ilaron
0
commenti
Tag:
2,
aglio,
avocado,
cipolla,
coriandolo,
limone,
olio evo,
pepe,
peperoncino,
pomodoro,
rapida,
RICETTE


Insalata di fragole e pompelmo - 19,126
RICETTA per 1 persona
Ingredienti
200 g di fragole
1 pompelmo
1 c. abbondante di fiocchi di cocco
noce moscata grattugiata q.b.
Preparazione
Lavare le fragole, togliere le foglie, tagliarle a metà. Sbucciare il pompelmo e pelare gli spicchi. Mescolare la frutta, spolverizzarla con il cocco e la noce moscata.
Note
10/5/12
E. Veit
Vedi i libri di riferimento
Ingredienti
200 g di fragole
1 pompelmo
1 c. abbondante di fiocchi di cocco
noce moscata grattugiata q.b.
Preparazione
Lavare le fragole, togliere le foglie, tagliarle a metà. Sbucciare il pompelmo e pelare gli spicchi. Mescolare la frutta, spolverizzarla con il cocco e la noce moscata.
Note
10/5/12
E. Veit
Vedi i libri di riferimento
Consulta un medico! Scritto da
ilaron
0
commenti
Tag:
19,
antipasto,
ayurveda,
cocco,
fragole,
frutta,
menu lavoro,
noce moscata,
pompelmo,
RICETTE


Quark cipollotti melissa e pepe - 19,83
RICETTA per 1 persona.
Quark alle erbe
Ingredienti
150 g di quark magro
30 ml di acqua minerale non gasata
1/2 mazzetto di cipollotti
1/2 mazzetto di melissa
2 pizzichi di pepe di cayenna
Preparazione
Mescolare il quark con l'acqua. Mondare i cipollotti e tagliarli a rondelle. Lavare la melissa, staccare le foglie dai gambi, aggiungerle al quark assieme al pepe.
Note
8.5.12
Elisabeth Veit
Vedi i libri di riferimento
Quark alle erbe
Ingredienti
150 g di quark magro
30 ml di acqua minerale non gasata
1/2 mazzetto di cipollotti
1/2 mazzetto di melissa
2 pizzichi di pepe di cayenna
Preparazione
Mescolare il quark con l'acqua. Mondare i cipollotti e tagliarli a rondelle. Lavare la melissa, staccare le foglie dai gambi, aggiungerle al quark assieme al pepe.
Note
8.5.12
Elisabeth Veit
Vedi i libri di riferimento
Consulta un medico! Scritto da
ilaron
0
commenti
Tag:
19,
ayurveda,
cipollotto,
melissa,
menu lavoro,
pepe,
quark,
RICETTE


Riso con cavolo rapa e taccole - 19,112
RICETTA per 1 persona
Ingredienti
1 cavolo rapa
200 g di taccole
2 cm di radice di zenzero
50 g di riso basmati
1 c. di olio di girasole
250 ml di brodo vegetale
1 c. di semi di coriandolo
1/2 mazzetto di origano
Preparazione
Pelare il cavolo rapa e tagliarlo a dadini. Lavare e mondare le taccole, tagliarle obliquamente. Pelare e tritare lo zenzero.
Lavare il riso, scolarlo bene e tostarlo nell'olio caldo mescolando continuamente.
Aggiungere il cavolo rapa, aggiungere il brodo, insaporire con le spezie, far cuocere per 15 min., il riso deve essere al dente. Aggiungere le taccole solo negli ultimi 5 min. di cottura.
Lavare l'origano, staccarne le foglie e distribuirle sopra il riso alle verdure.
Note
Io credo che cavolo rapa sia sinonimo di sedano rapa e viceversa, ma non ne sono sicura. Era la prima volta che mangiavo il cavolo rapa, non so nemmeno se l'ho preparato come si deve, comunque l'ho mangiato e non sono morta... Buono.
6/5/12
Aggiornamento del 30/10/12
No: cavolo rapa e sedano rapa sono 2 cose diverse... e io ho mangiato il SEDANO RAPA (il cavolo rapa non so nemmeno come è fatto... per ora...).
Elisabeth Veit
Vedi altri libri di riferimento
Ingredienti
1 cavolo rapa
200 g di taccole
2 cm di radice di zenzero
50 g di riso basmati
1 c. di olio di girasole
250 ml di brodo vegetale
1 c. di semi di coriandolo
1/2 mazzetto di origano
Preparazione
Pelare il cavolo rapa e tagliarlo a dadini. Lavare e mondare le taccole, tagliarle obliquamente. Pelare e tritare lo zenzero.
Lavare il riso, scolarlo bene e tostarlo nell'olio caldo mescolando continuamente.
Aggiungere il cavolo rapa, aggiungere il brodo, insaporire con le spezie, far cuocere per 15 min., il riso deve essere al dente. Aggiungere le taccole solo negli ultimi 5 min. di cottura.
Lavare l'origano, staccarne le foglie e distribuirle sopra il riso alle verdure.
Note
6/5/12
Aggiornamento del 30/10/12
No: cavolo rapa e sedano rapa sono 2 cose diverse... e io ho mangiato il SEDANO RAPA (il cavolo rapa non so nemmeno come è fatto... per ora...).
Elisabeth Veit
Vedi altri libri di riferimento
Consulta un medico! Scritto da
ilaron
0
commenti
Tag:
19,
ayurveda,
basmati,
brodo,
cavolo rapa,
coriandolo,
menu lavoro,
olio di girasole,
origano,
RICETTE,
riso,
sedano rapa,
taccole,
zenzero


Iscriviti a:
Post (Atom)