RICETTA per 4 persone. Preparazione: 12 min.
Proprietà
Un buon piatto che dà impulso all'energia senza sbilanciare l'equilibrio degli zuccheri nel sangue.
Espansivo.
Ingredienti
1 cucchiaio di olio di sesamo
1 cipolla piccola grattugiata grossolanamente
1 carota piccola grattugiata grossolanamente
100 g di champignon finemente affettati
500 g di tofu biologico
1,5 cucchiai di shoyu (a piacere)
1/2 cucchiaino di curcuma
2 cipollotti piccoli finemente affettati
senape
Preparazione
Scaldare l'olio a fuoco medio-alto in una padella con fondo pesante e di grandezza media.
Aggiungere cipolla e carota e far andare per 2 min.
Aggiungere i funghi e farli saltare per 2 min.
Sbriciolare il tofu e aggiungerlo in padella; cuocerlo per 4 min. così avrà assorbito tutti i sqapori.
Condire con shoyu e curcuma e far andare ancora per 1 min.
Togliere dal fuoco e disporre sul piatto da portata sul quale fare un letto di cipollotto finemente tagliato.
Accompagnare con del pane di lievito naturale passato al vapore e cosparso di un sottile strato di senape.
Da consumare subito
31/08/11
Simon G. Brown
Vedi i libri di riferimento
Ciò che mangiamo entra dentro di noi e ... diventa noi! Scegliere con cura il cibo che ci nutre significa scegliere come e cosa diventare. Esperimenti, Ricette e Riflessioni sul cibo come prima medicina.
Tofu strapazzato - 12,10
Consulta un medico! Scritto da
ilaron
1 commenti
Tag:
12,
carota,
cipolla,
cipollotto,
colazione,
curcuma,
energia,
equilibrio,
espansivo,
funghi,
macrobiotica,
olio di sesamo,
RICETTE,
sangue,
senape,
shoyu,
tofu


Tofu o merluzzo fritto - 12,48
RICETTA per 4 persone. Preparazione: 10 min.
Proprietà
Piatto ricco e sostanzioso ma sorprendentemente leggero. Riscalda e sospinge l'energia verso l'esterno.
Espansivo.
Ingredienti
4 cucchiaini di olio di oliva o di sesamo
6 cucchiaini di farina integrale
2 confezioni di tofu biologico scolato e tagliato a listelle, o 1 kg di filetto di merluzzo tagliato a listelle di 5 cm
4 cucchiaini di shoyu
4 cucchiaini di aceto di riso integrale
Preparazione
Scaldare l'olio in una padella. Spruzzare la farina su un piatto e infarinare il tofu, o il merluzzo, da ambo i lati.
Friggere un lato per circa 3 min. finchè non prende un colore dorato, poi friggere l'altro lato.
Disporre su un piatto da portata, spruzzare sopra lo shoyu e l'aceto.
Da consumare subito.
25/08/11
Vedi i libri di riferimento
Proprietà
Piatto ricco e sostanzioso ma sorprendentemente leggero. Riscalda e sospinge l'energia verso l'esterno.
Espansivo.
Ingredienti
4 cucchiaini di olio di oliva o di sesamo
6 cucchiaini di farina integrale
2 confezioni di tofu biologico scolato e tagliato a listelle, o 1 kg di filetto di merluzzo tagliato a listelle di 5 cm
4 cucchiaini di shoyu
4 cucchiaini di aceto di riso integrale
Preparazione
Scaldare l'olio in una padella. Spruzzare la farina su un piatto e infarinare il tofu, o il merluzzo, da ambo i lati.
Friggere un lato per circa 3 min. finchè non prende un colore dorato, poi friggere l'altro lato.
Disporre su un piatto da portata, spruzzare sopra lo shoyu e l'aceto.
Da consumare subito.
25/08/11
Vedi i libri di riferimento
Consulta un medico! Scritto da
ilaron
1 commenti
Tag:
aceto,
espansivo,
farina,
leggerezza,
nutriente,
olio di oliva,
olio di sesamo,
pesce,
RICETTE,
riscaldante,
shoyu,
subito,
tofu


Crema di miglio e verdure - 2,225
RICETTA per 4 persone.
Ingredienti
-100 g di miglio
-2 cipolle
-2 carote
-1 gambo di sedano
-1,2 litri di brodo vegetale
-olio e.v. di oliva
-timo
-shoyu
-basilico fresco (facoltativo)
Preparazione
Tritare tutte le verdure e farle appassire in una casseruola con un po' di olio.
Aggiungere il miglio, il timo, lo shoyu. Mescolare e versare il brodo.
Far cuocere per circa 50 min. Servire caldo con un filo di olio.
Se in stagione, guarnire con alcune foglioline di basilico fresco.
18 ago 2011
Vedi i libri di riferimento
Ingredienti
-100 g di miglio
-2 cipolle
-2 carote
-1 gambo di sedano
-1,2 litri di brodo vegetale
-olio e.v. di oliva
-timo
-shoyu
-basilico fresco (facoltativo)
Preparazione
Tritare tutte le verdure e farle appassire in una casseruola con un po' di olio.
Aggiungere il miglio, il timo, lo shoyu. Mescolare e versare il brodo.
Far cuocere per circa 50 min. Servire caldo con un filo di olio.
Se in stagione, guarnire con alcune foglioline di basilico fresco.
18 ago 2011
Vedi i libri di riferimento
Cavolfiore "apriti stomaco" - 2,377
RICETTA per 4 persone.
Ingredienti
-1 infiorescenza di cavolfiore
-1 ditale di zenzero fresco
-gomasio
-succo di 1 limone
-2 spicchi d'aglio
-1 cucchiaino di pasta di peperoncino
-1 cucchiaio di olio di semi di lino
-1 cucchiaio di olio e.v. di oliva
Preparazione
Tagliare grossolanamente il cavolfiore. Amalgamarlo con l'aglio e lo zenzero tritati finemente, con la pasta di peperoncino, il gomasio, l'olio di semi di lino e l'olio e.v. di oliva.
Alla fine spruzzare abbondantemente con il limone e servire.
16 ago 2011
Vedi i libri di riferimento
Ingredienti
-1 infiorescenza di cavolfiore
-1 ditale di zenzero fresco
-gomasio
-succo di 1 limone
-2 spicchi d'aglio
-1 cucchiaino di pasta di peperoncino
-1 cucchiaio di olio di semi di lino
-1 cucchiaio di olio e.v. di oliva
Preparazione
Tagliare grossolanamente il cavolfiore. Amalgamarlo con l'aglio e lo zenzero tritati finemente, con la pasta di peperoncino, il gomasio, l'olio di semi di lino e l'olio e.v. di oliva.
Alla fine spruzzare abbondantemente con il limone e servire.
16 ago 2011
Vedi i libri di riferimento
Consulta un medico! Scritto da
ilaron
0
commenti
Tag:
2,
aglio,
cavolfiore,
gomasio,
limone,
olio di oliva,
olio di semi di lino,
peperoncino,
RICETTE,
zenzero


Zuppa di miso - 2,348
Proprietà
Questo piatto è uno dei più caratteristici della cucina macrobiotica, e viene utilizzato come consommè.
Assunto con regolarità è un ottimo integratore alimentare.
Questo piatto è uno dei più caratteristici della cucina macrobiotica, e viene utilizzato come consommè.
Assunto con regolarità è un ottimo integratore alimentare.
Consulta un medico! Scritto da
ilaron
0
commenti
Tag:
2,
bietola,
carota,
cavolo,
cipolla,
costa,
integratore,
miso,
nutriente,
olio di sesamo,
RICETTE,
riscaldante,
sedano,
zuppe


Tè Verde
Preparazione di una tazza di tè verde
Proprietà
Il tè verde ha tannini (antisettici e astringenti.)
Il tè verde ha catechine, tra cui l'Epigallocatechina Gallata (EGCG),con azione antitumorale.
Il tè verde ha alcaloidi, caffeina, teina, teofillina, teobromina.
Il tè verde ha saponine, (abbassano il colesterolo nel sangue, proteggono dai tumori gastrointestinali, rafforzano il sistema immunitario contro i virus.
Il tè verde ha vitamine, B1 (Tiamina), B2 (Riboflavina), B3 (Niacina), B8 (Biotina o Vitamina H), vitamina C, vitamina K.
Il tè verde ha minerali e oligoelementi, (zinco, manganese, potassio e magnesio)
Il tè verde previene l'aterosclerosi, ha azione antitumorale, protegge le vie biliari, previene le malattie cardiache, ostacola l'invecchiamento cerebrale, migliora la memoria.
Proprietà
Il tè verde ha tannini (antisettici e astringenti.)
Il tè verde ha catechine, tra cui l'Epigallocatechina Gallata (EGCG),con azione antitumorale.
Il tè verde ha alcaloidi, caffeina, teina, teofillina, teobromina.
Il tè verde ha saponine, (abbassano il colesterolo nel sangue, proteggono dai tumori gastrointestinali, rafforzano il sistema immunitario contro i virus.
Il tè verde ha vitamine, B1 (Tiamina), B2 (Riboflavina), B3 (Niacina), B8 (Biotina o Vitamina H), vitamina C, vitamina K.
Il tè verde ha minerali e oligoelementi, (zinco, manganese, potassio e magnesio)
Il tè verde previene l'aterosclerosi, ha azione antitumorale, protegge le vie biliari, previene le malattie cardiache, ostacola l'invecchiamento cerebrale, migliora la memoria.
Consulta un medico! Scritto da
ilaron
3
commenti
Tag:
alcaloidi,
antitumorale,
aterosclerosi,
BEVANDE,
catechine,
cervello,
cuore,
memoria,
oligoelementi,
saponine,
tannini,
tè verde,
vie biliari,
vitamine


Coltelli
Coltelli per verdure.
Sono giapponesi e si chiamano caddie, con lama ampia e squadrata. Facilitano molto il lavoro e permettono una grande precisione di taglio. Vanno utilizzati appoggiando la punta al tagliere e tagliando con la parte centrale della lama.
Vedi i libri di riferimento
Sono giapponesi e si chiamano caddie, con lama ampia e squadrata. Facilitano molto il lavoro e permettono una grande precisione di taglio. Vanno utilizzati appoggiando la punta al tagliere e tagliando con la parte centrale della lama.
Vedi i libri di riferimento
Zuppa di cipolla - fsc
RICETTA per 4 persone.
Ingredienti
-3 cipolle medie
-olio di sesamo
-4 tazze di brodo kombu (preparato facendo bollire a fiamma bassa 10 cm di alga kombu in 1 l. di acqua per 20 min)
-3 cucchiai di farina di mais
-1 pizzico di sale
-2 cucchiai di miso d'orzo
Preparazione
Tagliare sottilmente le cipolle e saltarle in poco olio. aggiungere il brodo e cuocere per 30 min. Versare la farina a pioggia e il sale, rimestare e cuocere per altri 30 min. Sciogliere il miso con un po' di zuppa e aggiungerlo. Far sobbollire per 5 min. Guarnire con dadini di pane tostato e/o prezzemolo.
Vedi i libri di riferimento
Ingredienti
-3 cipolle medie
-olio di sesamo
-4 tazze di brodo kombu (preparato facendo bollire a fiamma bassa 10 cm di alga kombu in 1 l. di acqua per 20 min)
-3 cucchiai di farina di mais
-1 pizzico di sale
-2 cucchiai di miso d'orzo
Preparazione
Tagliare sottilmente le cipolle e saltarle in poco olio. aggiungere il brodo e cuocere per 30 min. Versare la farina a pioggia e il sale, rimestare e cuocere per altri 30 min. Sciogliere il miso con un po' di zuppa e aggiungerlo. Far sobbollire per 5 min. Guarnire con dadini di pane tostato e/o prezzemolo.
Vedi i libri di riferimento
Consulta un medico! Scritto da
ilaron
0
commenti
Tag:
cipolla,
farina,
kombu,
mais,
miso,
olio di sesamo,
prezzemolo,
zuppe


Zuppa di miso - fsc
RICETTA per 4 persone.
Ingredienti
-5-8 cm di alga wakame
-1 cipolla
-carote o altre radici
-broccoli o altre foglie verdi
-miso
-1 cipollotto
Preparazione
Mettere in ammollo la wakame per 5 min, poi tagliarla striscie e metterla in pentola con 4-5 tazze di acqua. Farla bollire per qualche min, aggiungere la cipolla tagliata fine a mezzaluna e lasciar bollire per alcuni min senza coperchio. Aggiungere le carote tagliate fini e lasciar bollire per qualche min ancora. Aggiungere le foglie verdi fresche e cuocere per altri pochi min (in totale 15 min circa). Sciogliere 1 cucchiaio abbondante di miso in un po' di brodo preso dalla zuppa. Aggiungere il miso e far sobbollire per 2 min. Guarnire con cipollotto fresco tagliato fine
Vedi i libri di riferimento
Ingredienti
-5-8 cm di alga wakame
-1 cipolla
-carote o altre radici
-broccoli o altre foglie verdi
-miso
-1 cipollotto
Preparazione
Mettere in ammollo la wakame per 5 min, poi tagliarla striscie e metterla in pentola con 4-5 tazze di acqua. Farla bollire per qualche min, aggiungere la cipolla tagliata fine a mezzaluna e lasciar bollire per alcuni min senza coperchio. Aggiungere le carote tagliate fini e lasciar bollire per qualche min ancora. Aggiungere le foglie verdi fresche e cuocere per altri pochi min (in totale 15 min circa). Sciogliere 1 cucchiaio abbondante di miso in un po' di brodo preso dalla zuppa. Aggiungere il miso e far sobbollire per 2 min. Guarnire con cipollotto fresco tagliato fine
Vedi i libri di riferimento
Zuppe
La zuppa è il miglior modo per iniziare il pasto. In particolare la zuppa di miso andrebbe consumata regolarmente una volta al giorno.
Vedi i libri di riferimento
Vedi i libri di riferimento
Tofu piccante con peperoni e olive - 2,534
RICETTA per 4 persone.
Ingredienti
-400 g di tofu al naturale
-1 peperone rosso
-1 peperone giallo
-2 cipolle
-6 cucchiai di olive verdi denocciolate
-shoyu
-olio di semi di sesamo
-peperoncino macinato
Preparazione
Tagliare a cubetti separatamente il tofu e i peperoni. Tritare la cipolla e farla imbiondire in 2 cucchiai di olio e 2 di acqua. Aggiungere il tofu a cubetti e alcuni cucchiai di shoyu per insaporirlo.
Unire un pizzico di peperoncino piccante. Far cuocere per alcuni min.
Aggiungere i peperoni tagliati a cubetti e cuocere a fuoco basso per altri 5 min. I peperoni devono restare croccanti.
Da ultimo, aggiungere le olive, mescolare e servire caldo.
8 ago 2011
Vedi i libri di riferimento
Ingredienti
-400 g di tofu al naturale
-1 peperone rosso
-1 peperone giallo
-2 cipolle
-6 cucchiai di olive verdi denocciolate
-shoyu
-olio di semi di sesamo
-peperoncino macinato
Preparazione
Tagliare a cubetti separatamente il tofu e i peperoni. Tritare la cipolla e farla imbiondire in 2 cucchiai di olio e 2 di acqua. Aggiungere il tofu a cubetti e alcuni cucchiai di shoyu per insaporirlo.
Unire un pizzico di peperoncino piccante. Far cuocere per alcuni min.
Aggiungere i peperoni tagliati a cubetti e cuocere a fuoco basso per altri 5 min. I peperoni devono restare croccanti.
Da ultimo, aggiungere le olive, mescolare e servire caldo.
8 ago 2011
Vedi i libri di riferimento
Consulta un medico! Scritto da
ilaron
0
commenti
Tag:
2,
cipolla,
olio di sesamo,
olive,
peperone,
RICETTE,
tofu


Arbi
L'arbi è una miscela pronta a base di taro (patata taro seccata e polverizzata). Da utilizzare per impacchi e cataplasmi.
Vedi i libri di riferimento
Vedi i libri di riferimento
Amasake
L'amasake è un dessert naturale, preparato attraverso la fermentazione del riso dolce, del riso integrale, del miglio o dell'avena. La fermentazione scinde gli amidi in dolce maltosio e ne risulta una crema dolcissima e ricca di sostanze nutritive del cereale integrale. Si può consumare così com'è, oppure come base per la preparazione di budini di frutta.
Vedi i libri di riferimento
Vedi i libri di riferimento
Azuki

Gli azuki sono fagioli rossi di soia. Gli Okkaido sono una varietà coltivata in Giappone.
Vedi i libri di riferimento
Acidulato di umeboshi
E' un condimento ottenuto durante la stagionatura delle umeboshi, caratterizzato dal sapore acidulo e salato
Vedi i libri di riferimento
Vedi i libri di riferimento
Consulta un medico! Scritto da
ilaron
0
commenti
Tag:
acido citrico,
acidulato,
CONDIMENTI,
umeboshi


Acidulato di riso
E' un condimento dal gusto delicato, ottenuto dalla fermentazione del riso. Da utilizzare sulle verdure al posto dell'aceto tradizionale, per insaporire gelatine o per delicati sottaceti.
Vedi i libri di riferimento
Vedi i libri di riferimento
Consulta un medico! Scritto da
ilaron
0
commenti
Tag:
aceto,
acidulato,
CONDIMENTI,
fermentazione,
gelatina,
sottaceti,
verdure


Bifun
I bifun sono spaghettini giapponesi di farina di riso, sottili e simili a quelli cinesi.
Vedi i libri di riferimento
Iscriviti a:
Post (Atom)