Ciò che mangiamo entra dentro di noi e ... diventa noi! Scegliere con cura il cibo che ci nutre significa scegliere come e cosa diventare. Esperimenti, Ricette e Riflessioni sul cibo come prima medicina.
Crepes di avena - 1,7
RICETTA per 8 o 10 crepes.
Preparazione: 5 min. (oltre al tempo per l'ammollo)
Ingredienti
-2 tazze di fiocchi di avena piccoli
-2 tazze di acqua
-1 pizzico di sale marino
-1 tazzina di olio
-composta di mela, marmellata e frutta secca per il ripieno.
Preparazione
Mettere a bagno i fiocchi in acqua e sale da un minimo di mezz'ora a tutta la notte; più lungo è il tempo di ammollo migliore sarà il risultato. Riscaldare un po' d'olio in padella e gettare via l'eccedente. Prendere l'impasto con un cucchiaio da cucina e versarlo nella padella in modo da ricoprirne tutto il fondo in modo che lo strato sia sottile.Chiudere con un coperchio e lasciare cuocere finchè il composto non si staccherà dal fondo. Staccare la crepe con l'aiuto di una spatola. Girarla e farla dorare dall'altro lato. Servire calda con il ripieno desiderato.
Note
E' possibile rendere dolce l'impasto mescolandovi melassa, uva passa, mandorle, cannella e dorando il tutto. Va bene per colazione o merenda.
(Calvo Soler)
Qui ci ho messo la nutella vegetale... squisita.
25/8/10
Vedi i libri di riferimento
Consulta un medico! Scritto da
ilaron
1 commenti
Tag:
avena,
colazione,
frutta secca,
macrobiotica,
mela,
melassa,
olio di oliva,
RICETTE,
uva passa


Seitan alla griglia con aglio e prezzemolo - 1,55
RICETTA per 3-4 persone. Preparazione: 5 min. Cottura: 10 min.
Ingredienti
-250 g di seitan
-1/2 spicchio di aglio tritato
-1 cucchiaio di olio di oliva
-prezzemolo tritato q.b.
Preparazione
Tagliare il seitan a fettine. Dorare l'aglio in padella con pochissimo olio perchè non deve soffriggere. Aggiungere il prezzemolo e il seitan. Chiudere con coperchio e cuocere a fuoco medio-basso, rigirando il seitan. Servire con pickles o verdura a foglia verde, oppure con ravanello grattugiato.
(Calvo Soler)
22/8/10
Vedi i libri di riferimento
Consulta un medico! Scritto da
ilaron
1 commenti
Tag:
1,
aglio,
macrobiotica,
olio di oliva,
pickles,
prezzemolo,
ravanello,
RICETTE,
seitan,
verdure


Riso cotto a pressione - 1,23
Proprietà
Il riso integrale è un ottimo tonico del polmone e dell'intestino. Regola e riequilibra tutto l'organismo. E' un cereale che permette di trattare moltissimi problemi di salute. Su persone sane ha un effetto fortemente benefico. Cotto a pressione è un alimento indicato per l'autunno e l'inverno. In primavera ed estate è meglio cuocerlo in altri modi.
(Calvo Soler)
Il riso integrale è un ottimo tonico del polmone e dell'intestino. Regola e riequilibra tutto l'organismo. E' un cereale che permette di trattare moltissimi problemi di salute. Su persone sane ha un effetto fortemente benefico. Cotto a pressione è un alimento indicato per l'autunno e l'inverno. In primavera ed estate è meglio cuocerlo in altri modi.
(Calvo Soler)
Consulta un medico! Scritto da
ilaron
0
commenti
Tag:
energia,
equilibrio,
intestino,
kombu,
macrobiotica,
polmone,
regolatore,
RICETTE,
riso


Crema dolce di miglio - 1,4
Proprietà
Simile al Miglio con verdure - 1,14, questa crema dolce energizza e idrata di più gli organi digestivi. E' quindi ideale per rinforzare la digestione e aumentare l'energia fin dal mattino.
(Calvo Soler
Simile al Miglio con verdure - 1,14, questa crema dolce energizza e idrata di più gli organi digestivi. E' quindi ideale per rinforzare la digestione e aumentare l'energia fin dal mattino.
(Calvo Soler
Consulta un medico! Scritto da
ilaron
0
commenti
Tag:
albicocca,
cannella,
colazione,
digestione,
energizzante,
idratante,
latte di soia,
macrobiotica,
malto,
miglio,
pera,
pesca,
RICETTE,
semi di girasole,
semi di zucca,
uva passa


Zuppa classica di miso - 1,31
Proprietà
Dà energia, mineralizza e alcalinizza il sangue, attiva la circolazione, abbatte la stanchezza. Ha proprietà antiradioattive ed elimina i metalli pesanti. Aiuta stomaco e intestino e rene.
(Calvo Soler)
Dà energia, mineralizza e alcalinizza il sangue, attiva la circolazione, abbatte la stanchezza. Ha proprietà antiradioattive ed elimina i metalli pesanti. Aiuta stomaco e intestino e rene.
(Calvo Soler)
Consulta un medico! Scritto da
ilaron
0
commenti
Tag:
alcalino,
antiradioattivo,
circolazione,
daikon,
energizzante,
intestino,
LEGUMI,
macrobiotica,
metalli pesanti,
miso,
reni,
RICETTE,
riso,
sedano,
shiitake,
stanchezza,
stomaco,
tofu,
wakame,
zuppe


Crema di orzo - 1,3
Proprietà
L'orzo è rinfrescante e depurativo. Fa espellere le tossine, nutre e rilassa il fegato e calma le emozioni. Abbellisce la pelle.
(Calvo Soler)
L'orzo è rinfrescante e depurativo. Fa espellere le tossine, nutre e rilassa il fegato e calma le emozioni. Abbellisce la pelle.
(Calvo Soler)
Consulta un medico! Scritto da
ilaron
0
commenti
Tag:
colazione,
depurante,
emozioni,
fegato,
kombu,
macrobiotica,
orzo,
pelle,
RICETTE,
rinfrescante,
tossine


Insalata di cous cous (taboulè) - 1,26
Proprietà
Piatto estivo, rinfresca e idrata. Rilassa lo spirito e dà un senso di soddisfazione.
(Calvo Soler)
Piatto estivo, rinfresca e idrata. Rilassa lo spirito e dà un senso di soddisfazione.
(Calvo Soler)
Consulta un medico! Scritto da
ilaron
0
commenti
Tag:
aceto,
capperi,
cipolla,
cous cous,
farro,
idratante,
lattuga,
limone,
macrobiotica,
menta,
olive,
pinoli,
pomodoro,
prezzemolo,
RICETTE,
rinfrescante,
soddisfazione,
spirito,
tamari,
uva passa


Stufato di verdure (Nishime) - 1,45
Proprietà
Rinforza la digestione, combatte il diabete e l'ipoglicemia. Aiuta nelle malattie reumatiche e contrasta il decadimento.
(Calvo Soler)
Rinforza la digestione, combatte il diabete e l'ipoglicemia. Aiuta nelle malattie reumatiche e contrasta il decadimento.
(Calvo Soler)
Consulta un medico! Scritto da
ilaron
0
commenti
Tag:
carota,
cavolfiore,
cavolo,
cipolla,
diabete,
digestione,
ipoglicemia,
kombu,
macrobiotica,
navone,
nishime,
olio di mais,
porro,
tamari,
zucca


Grano saraceno con verdure - 1,13
Proprietà
Il grano saraceno è un cereale molto energizzante. Aumenta lo yang dei reni e del cuore, è quindi consigliato quando questi organi sono scarsi di energia. Inoltre aumenta la forza corporea e la vitalità.
(Calvo Soler)
Consulta un medico! Scritto da
ilaron
0
commenti
Tag:
BEVANDE,
carciofo,
cipolla,
cuore,
energia,
forza,
grano saraceno,
insalate,
macrobiotica,
olio di mais,
olio di oliva,
reni,
RICETTE,
tofu,
vitalità,
yang


Fiocchi di avena - 1,8
RICETTA per 4 persone. Preparazione: 5 min. Cottura: 15 min.
Ingredienti
-1 tazza di fiocchi di avena normali o piccoli
-6 tazze di acqua minerale (oppure 4 di acqua e 2 di succo di mela)
-uva passa biologica, fette secche di albicocca pesca o pera biologiche tagliate finemente, cannella in bastoncini, scorza di limone (facoltativa); q.b.
-1 cucchiaio da minestra di melassa di riso per dolcificare (facoltativo)
Preparazione
Lavare bene i fiocchi sotto l'acqua corrente e mettere tutti gli ingredienti in una casseruola. Far bollire per 25 min. Servire con semi di girasole, di zucca o di sesamo tostati, o frutta secca biologica tostata, cruda o disidratata.
(Calvo Soler)
9/8/10
Vedi i libri di riferimento
Ingredienti
-1 tazza di fiocchi di avena normali o piccoli
-6 tazze di acqua minerale (oppure 4 di acqua e 2 di succo di mela)
-uva passa biologica, fette secche di albicocca pesca o pera biologiche tagliate finemente, cannella in bastoncini, scorza di limone (facoltativa); q.b.
-1 cucchiaio da minestra di melassa di riso per dolcificare (facoltativo)
Preparazione
Lavare bene i fiocchi sotto l'acqua corrente e mettere tutti gli ingredienti in una casseruola. Far bollire per 25 min. Servire con semi di girasole, di zucca o di sesamo tostati, o frutta secca biologica tostata, cruda o disidratata.
(Calvo Soler)
9/8/10
Vedi i libri di riferimento
Consulta un medico! Scritto da
ilaron
0
commenti
Tag:
albicocca,
avena,
cannella,
colazione,
limone,
macrobiotica,
malto,
pera,
pesca,
RICETTE,
semi di girasole,
semi di sesamo,
semi di zucca,
uva passa


Quinoa con verdure - 1,16

Pur avendo proprietà simili a quelle del miglio, la quinoa è più nutritiva e un po' meno energizzante. Nutre il
cervello, i muscoli, le ossa. E' un alimento eccellente per gli
sportivi e, come il miglio, dà forza anche i reni.
(Calvo Soler)
(Calvo Soler)
Consulta un medico! Scritto da
ilaron
0
commenti
Tag:
BEVANDE,
cavolfiore,
cervello,
cipolla,
energia,
gomasio,
insalate,
macrobiotica,
muscoli,
nutriente,
olio di mais,
olio di oliva,
ossa,
quinoa,
reni,
RICETTE,
sport,
tofu


Miglio con verdure - 1,14
Proprietà
Il miglio con verdure è un eccellente tonico digestivo: rinforza lo stomaco, la digestione e l'assorbimento intestinale. Favorisce la concentrazione mentale, aumenta la resistenza fisica, rimineralizza, migliora l'umore e la vitalità. E' particolarmente indicato quando si segue una dieta dimagrante. E' anche un tonico renale.
(Calvo Soler)
Il miglio con verdure è un eccellente tonico digestivo: rinforza lo stomaco, la digestione e l'assorbimento intestinale. Favorisce la concentrazione mentale, aumenta la resistenza fisica, rimineralizza, migliora l'umore e la vitalità. E' particolarmente indicato quando si segue una dieta dimagrante. E' anche un tonico renale.
(Calvo Soler)
Consulta un medico! Scritto da
ilaron
2
commenti
Tag:
cavolfiore,
cipolla,
dimagrimento,
gomasio,
intestino,
macrobiotica,
mente,
miglio,
olio di oliva,
reni,
resistenza,
RICETTE,
rimineralizzante,
semi di girasole,
stomaco,
umore,
vitalità,
zucca


una nuova avventura
Da qualche mese sto leggendo e rileggendo un libro eccezionale: LA DIETA ENERGETICA PER LA SALUTE, Jorge Perez-Calvo Soler, GIUNTI, 2008
Stavo cercando un modo per mantenere il mio peso, dopo una dieta efficace ma comunque faticosa...
Stamane è scattato qualcosa dentro di me: sono andata in un negozio di alimentazione naturale e ... mi sono buttata.
Sono vegetariana? No.
Ma voglio stare bene. Stare meglio.
Sono vegan? No.
Ma so che uccidere non è mai bene anche se, e quando, fosse necessario.
Il libro di cui sopra è molto denso ma ci sono dei concetti base che mi hanno folgorato:
1- Alcuni alimenti per essere assimilati, richiedono sostanze all'organismo, demineralizzandolo, cioè lo nutrono per un verso ma al tempo stesso lo impoveriscono. Altri alimenti invece portano in sè anche gli elementi necessari alla propria digestione.
2- Il grasso si accumula in determinate zone in base a determinati tipi di alimenti (trofismo). Curioso e illuminante venire a sapere dove va esattamente il mio adorato grana! per non dire dei miei insaccati senza i quali mi manca l'aria!! E le grigliate di bistecca? E il latte? Non posso viverne senza... Altro che togliere il pane
3- Alcuni alimenti sciolgono il grasso.
4- Alcuni alimenti sono in grado di legare a sè le sostanze nocive che il corpo non riesce ad espellere, favorendone l'eliminazione.
5- Alimenti ad alto indice glicemico sottopongono l'organismo a un'altalena snervante tra iper e ipo glicemia. E siamo costretti a mangiare quando abbiamo un attacco di fame, non siamo liberi di scegliere (in quel momento, ma prima sì).
Quando il discepolo è pronto il maestro appare. Quanto vero! Ho riflettuto: non è bastato leggere un libro che il Puro Caso ha messo sulla mia strada; ho dovuto rileggerlo più e più volte finchè le parole e la saggezza che contengono, si sono fatte strada in me.
Dopo le parole, l'azione. Il cammino si fa camminando. Ogni strada inizia con il primo passo.
Vedi i libri di riferimento
Stavo cercando un modo per mantenere il mio peso, dopo una dieta efficace ma comunque faticosa...
Stamane è scattato qualcosa dentro di me: sono andata in un negozio di alimentazione naturale e ... mi sono buttata.
Sono vegetariana? No.
Ma voglio stare bene. Stare meglio.
Sono vegan? No.
Ma so che uccidere non è mai bene anche se, e quando, fosse necessario.
Il libro di cui sopra è molto denso ma ci sono dei concetti base che mi hanno folgorato:
1- Alcuni alimenti per essere assimilati, richiedono sostanze all'organismo, demineralizzandolo, cioè lo nutrono per un verso ma al tempo stesso lo impoveriscono. Altri alimenti invece portano in sè anche gli elementi necessari alla propria digestione.
2- Il grasso si accumula in determinate zone in base a determinati tipi di alimenti (trofismo). Curioso e illuminante venire a sapere dove va esattamente il mio adorato grana! per non dire dei miei insaccati senza i quali mi manca l'aria!! E le grigliate di bistecca? E il latte? Non posso viverne senza... Altro che togliere il pane
3- Alcuni alimenti sciolgono il grasso.
4- Alcuni alimenti sono in grado di legare a sè le sostanze nocive che il corpo non riesce ad espellere, favorendone l'eliminazione.
5- Alimenti ad alto indice glicemico sottopongono l'organismo a un'altalena snervante tra iper e ipo glicemia. E siamo costretti a mangiare quando abbiamo un attacco di fame, non siamo liberi di scegliere (in quel momento, ma prima sì).
Quando il discepolo è pronto il maestro appare. Quanto vero! Ho riflettuto: non è bastato leggere un libro che il Puro Caso ha messo sulla mia strada; ho dovuto rileggerlo più e più volte finchè le parole e la saggezza che contengono, si sono fatte strada in me.
Dopo le parole, l'azione. Il cammino si fa camminando. Ogni strada inizia con il primo passo.
Vedi i libri di riferimento
Consulta un medico! Scritto da
ilaron
0
commenti
Tag:
benessere,
dieta,
fame,
glicemia,
grassi,
libri,
RIFLESSIONI,
rimineralizzante,
trofismo,
vegan,
vegetariano


Iscriviti a:
Post (Atom)