RICETTA per 2 persone
Ingredienti
2 C. di olio o margarina
350 g di tofu pressato
2 c. di shoyu
1/4 di c. di sale
1 pizzico di aglio in polvere (facoltativo)
Preparazione
Scaldare l'olio in una padella e aggiungervi il tofu tagliato a fette di 1 cm. Friggerle per 1 min.
Girarle, spruzzarle con metà dello shoyu e dell'aglio in polvere e friggerle ancora per 30 secondi.
Rigirarle e friggerle per altri 30 secondi finchè saranno diventate ben dorate.
Servire le fette caldissime, cosparse di un po' di shoyu e pepe.
Note
21/01/2012
Rapida.
Ottima anche per farcire panini e sandwich.
Vedi i libri di riferimento
Ciò che mangiamo entra dentro di noi e ... diventa noi! Scegliere con cura il cibo che ci nutre significa scegliere come e cosa diventare. Esperimenti, Ricette e Riflessioni sul cibo come prima medicina.
Antipasto di albicocche essiccate - 19,103
RICETTA per 1 persona
Ingredienti
50 g di albicocche essiccate
Preparazione
Dirla "ricetta" è un po' troppo ... Comunque anche l'albicocca deve avere la sua parte... Pesa i 50 grammi e mettili in un contenitore da portare al lavoro. Mangiale a metà mattina. L'ayurveda (ma non solo) raccomanda di masticare con molta cura.
Note
20.1.12
E. Veit
ayur
Vedi i libri di riferimento
Ingredienti
50 g di albicocche essiccate
Preparazione
Dirla "ricetta" è un po' troppo ... Comunque anche l'albicocca deve avere la sua parte... Pesa i 50 grammi e mettili in un contenitore da portare al lavoro. Mangiale a metà mattina. L'ayurveda (ma non solo) raccomanda di masticare con molta cura.
Note
20.1.12
E. Veit
ayur
Vedi i libri di riferimento
Consulta un medico! Scritto da
ilaron
0
commenti
Tag:
19,
albicocca,
antipasto,
ayurveda,
frutta,
menu lavoro,
RICETTE


Antipasto pere anice cocco - 19,124
RICETTA per 1 persona
Ingredienti
2 pere oppure 4 kiwi
2 pizzichi di anice
1 c. abbondante di fiocchi di cocco
Preparazione
Sbucciare i kiwi (o le pere), tagliarli a fette, insaporirli con l'anice e cospargerli con i fiocchi di cocco.
Indicazioni
19/1/12
La foto con le pere è del 5.9.12
settembre 2012
E. Veit
Vedi i libri di riferimento
Ingredienti
2 pere oppure 4 kiwi
2 pizzichi di anice
1 c. abbondante di fiocchi di cocco
Preparazione
Sbucciare i kiwi (o le pere), tagliarli a fette, insaporirli con l'anice e cospargerli con i fiocchi di cocco.
Indicazioni
19/1/12
La foto con le pere è del 5.9.12
settembre 2012
E. Veit
Vedi i libri di riferimento
Antipasto con pera essiccata - 19,118
RICETTA per 1 persona
Ingredienti
50 g di pera essiccata
Preparazione
Facile facile: pesare i 50 grammi e metterli in un contenitore da portare al lavoro. Consumare a metà mattina masticando bene.
Note
Non riesco a trovare le pere essicate ...
18.1.2012
E. Veit
ayur
Vedi i libri di riferimento
Ingredienti
50 g di pera essiccata
Preparazione
Facile facile: pesare i 50 grammi e metterli in un contenitore da portare al lavoro. Consumare a metà mattina masticando bene.
Note
Non riesco a trovare le pere essicate ...
18.1.2012
E. Veit
ayur
Vedi i libri di riferimento
Consulta un medico! Scritto da
ilaron
0
commenti
Tag:
19,
antipasto,
ayurveda,
frutta,
menu lavoro,
pera,
RICETTE


lassi con yogurt coriandolo curry - 19,86
RICETTA per 1 persona.
Ingredienti
150 g di yogurt
150 ml di acqua
3-5 semi di coriandolo
1 pizzico di curry
Preparazione
Mescolare con cura lo yogurt, l'acqua e le spezie macinate, con un frullatore elettrico.
Versare il tutto in una bottiglia ben chiusa e portarla al lavoro.
Note
18.1.12
Elisabeth Veit
Vedi i libri di riferimento
Ingredienti
150 g di yogurt
150 ml di acqua
3-5 semi di coriandolo
1 pizzico di curry
Preparazione
Mescolare con cura lo yogurt, l'acqua e le spezie macinate, con un frullatore elettrico.
Versare il tutto in una bottiglia ben chiusa e portarla al lavoro.
Note
18.1.12
Elisabeth Veit
Vedi i libri di riferimento
Consulta un medico! Scritto da
ilaron
0
commenti
Tag:
19,
ayurveda,
coriandolo,
curry,
menu lavoro,
RICETTE,
yogurt


Antipasto di mirtilli, pepe nero, cannella e semi di girasole - 19,141
RICETTA per 1 persona.
Ingredienti
-300 g di mirtilli
-pepe nero q.b.
-2 pizzichi di cannella
-1 C. di semi di girasole
Preparazione
Semplicissima: lavare i mirtilli, insaporirli con le spezie e cospargerli di semi di girasole.
Note
Che squisitezza...!
17/1/12
Elisabeth Veit
Vedi altri libri di riferimento
Ingredienti
-300 g di mirtilli
-pepe nero q.b.
-2 pizzichi di cannella
-1 C. di semi di girasole
Preparazione
Semplicissima: lavare i mirtilli, insaporirli con le spezie e cospargerli di semi di girasole.
Note
Che squisitezza...!
17/1/12
Elisabeth Veit
Vedi altri libri di riferimento
Consulta un medico! Scritto da
ilaron
0
commenti
Tag:
19,
ayurveda,
cannella,
menu lavoro,
mirtilli,
RICETTE,
semi di girasole


Antipasto ananas pistacchi cannella - 19,116
RICETTA per 1 persona
Ingredienti
mezzo ananas (oppure 1 mela)
1 C. abbondante di pistacchi
2 pizzichi di cannella
2 pizzichi di pepe di Cayenna
Preparazione
Sbucciare l'ananas a fette spesse. Si può anche stufare in tegame per 2 min. ma non deve divebtare troppo tenero. Tritare i pistacchi e distribuirli sull'ananas. Insaporire con le spezie.
Note
Io ho usato la mela perchè l'ananas mi brucia le mucose buccali e la lingua...
L'ananas è un brucia grassi ma deve essere maturo al punto giusto per svolgere questa funzione. Contiene la bromelina...
16.1.12
ayur
E. Veit
Vedi i libri di riferimento
Ingredienti
mezzo ananas (oppure 1 mela)
1 C. abbondante di pistacchi
2 pizzichi di cannella
2 pizzichi di pepe di Cayenna
Preparazione
Sbucciare l'ananas a fette spesse. Si può anche stufare in tegame per 2 min. ma non deve divebtare troppo tenero. Tritare i pistacchi e distribuirli sull'ananas. Insaporire con le spezie.
Note
Io ho usato la mela perchè l'ananas mi brucia le mucose buccali e la lingua...
L'ananas è un brucia grassi ma deve essere maturo al punto giusto per svolgere questa funzione. Contiene la bromelina...
16.1.12
ayur
E. Veit
Vedi i libri di riferimento
Zuppa di lenticchie e farro - i,11

Ingredienti
2 rametti di prezzemolo
2 cucchiai di olio e. di oliva
1 piccola cipolla bionda
2 spicchi di aglio
1 litro di brodo vegetale
100 g di lenticchie secche
sale fino
100 g di farro perlato (o grano saraceno)
Preparazione
Lavare il prezzemolo e selezionarne le foglie, tritarle. Mettere in una pentola di terracotta l'olio assieme alla cipolla tritata finemente e all'aglio intero.
Far dorare a fuoco dolce. Aggiungere un mestolo di brodo caldo e le lenticchie ben sciacquate. Mescolare e far riprendere il bollore.
Aggiungere il resto del brodo, un pizzico di sale e cuocere per 10 min. coperto, mescolando di tanto in tanto.
Poi alzare un po' la fiamma e aggiungere il farro. Proseguire la cottura per altri 30 min.
Spolverare con del prezzemolo e cospargere con un filo di olio a crudo e servire.
Note
16/01/2012
Questa zuppa è conosciuta anche come "minestra all'etrusca".
Importante è aggiungere prima le lenticchie e poi, per differenza di tempo di cottura, aggiungere il farro in modo che i due ingredienti siano pronti insieme.
Molto appetitosa, è ottima per scaldare nelle giornate fredde.
Io ho provato anche con il grano saraceno al posto del farro ed in entrambi i casi mi è risultata SQUISITA!
Vedi i libri di riferimento
Consulta un medico! Scritto da
ilaron
0
commenti
Tag:
aglio,
brodo,
cipolla,
farro,
grano saraceno,
lenticchie,
prezzemolo,
RICETTE,
zuppe


Lassi con yogurt zenzero noce m. - 19,92
RICETTA per 1 persona.
Ingredienti
150 g di yogurt
150 ml di acqua
2 pizzichi di zenzero (essiccato, macinato)
noce moscata q.b.
Preparazione
Mescolare tutto. La noce moscata andrebbe grattugiata al momento.
Note
16.1.12
Elisabeth Veit
Vedi i libri di riferimento
Ingredienti
150 g di yogurt
150 ml di acqua
2 pizzichi di zenzero (essiccato, macinato)
noce moscata q.b.
Preparazione
Mescolare tutto. La noce moscata andrebbe grattugiata al momento.
Note
16.1.12
Elisabeth Veit
Vedi i libri di riferimento
Consulta un medico! Scritto da
ilaron
0
commenti
Tag:
19,
ayurveda,
lassi,
menu lavoro,
noce moscata,
RICETTE,
yogurt,
zenzero


Il Primo Menu
Volevo fare un post su: Il Primo Cavaliere, quel film con Connery e Gere...
Invece mi è uscito questo...!
Dunque:
Ho deciso di mangiare regolarmente (il più possibile...) soprattutto al lavoro, compatibilmente con gli orari, perciò ho scelto delle ricette facili che non richiedessero cottura.
Poichè Perez Calvo (vedi il libro) vuole tutto cotto (anche solo scottato ma non crudo e freddo, e ne ha motivo...) mi sono buttata sulla cucina ayurvedica.
Ogni giorno parto per il lavoro con la mia borsa contenente:
A questo Menu1 ne seguirà sicuramente un altro e forse più.
Mangiare l'antipasto alle 10 e poi il pasto alle 13.00 circa, mi permette di arrivare a casa senza rischiare la crisi pancreatica per poi abbuffarmi.
L'indice della settimana mi risulta estremamente utile: ogni sera ho già la traccia da seguire per preparare la borsa dell'indomani. Ho stilato anche la lista degli ingredienti così quando faccio la spesa non vado a casaccio e non dimentico nulla.
Sì: in generale (macrobiotica e altro) mi sono resa conto di comperare tanta roba che poi marcisce o scade.
E perchè?
Perchè quando ho un ingrediente particolare non trovo la ricetta, e quando voglio fare una ricetta mi accorgo che mi manca un ingrediente importante.
Diventa quindi indispensabile pianificare.
Il lavoro di indicizzazione è lungo e noioso però poi ne avrò un ritorno in termini tempo ed equilibrio.
Mi sono organizzata stampando i post e infilandoli nelle plastiche di un quaderno ad anelli secondo l'ordine dell'indice, così non perdo tempo a cercarli sul libro. La stampa l'ho fatta in modo da avere 2 post per pagina in orizzontale (2 colonne insomma) così da avere il formato A5.
Ed ecco qui l'INDICE E INGREDIENTI DI MENU LAVORO1
Elisabeth Veit
Vedi altri libri di riferimento
Invece mi è uscito questo...!
Dunque:
Ho deciso di mangiare regolarmente (il più possibile...) soprattutto al lavoro, compatibilmente con gli orari, perciò ho scelto delle ricette facili che non richiedessero cottura.
Poichè Perez Calvo (vedi il libro) vuole tutto cotto (anche solo scottato ma non crudo e freddo, e ne ha motivo...) mi sono buttata sulla cucina ayurvedica.
Ogni giorno parto per il lavoro con la mia borsa contenente:
- un thermos di decotto del giorno
- un antipasto (così lo chiama Elisabeth Veit, vedi il libro) di frutta speziata
- un pasto con proteine
A questo Menu1 ne seguirà sicuramente un altro e forse più.
Mangiare l'antipasto alle 10 e poi il pasto alle 13.00 circa, mi permette di arrivare a casa senza rischiare la crisi pancreatica per poi abbuffarmi.
L'indice della settimana mi risulta estremamente utile: ogni sera ho già la traccia da seguire per preparare la borsa dell'indomani. Ho stilato anche la lista degli ingredienti così quando faccio la spesa non vado a casaccio e non dimentico nulla.
Sì: in generale (macrobiotica e altro) mi sono resa conto di comperare tanta roba che poi marcisce o scade.
E perchè?
Perchè quando ho un ingrediente particolare non trovo la ricetta, e quando voglio fare una ricetta mi accorgo che mi manca un ingrediente importante.
Diventa quindi indispensabile pianificare.
Il lavoro di indicizzazione è lungo e noioso però poi ne avrò un ritorno in termini tempo ed equilibrio.
Mi sono organizzata stampando i post e infilandoli nelle plastiche di un quaderno ad anelli secondo l'ordine dell'indice, così non perdo tempo a cercarli sul libro. La stampa l'ho fatta in modo da avere 2 post per pagina in orizzontale (2 colonne insomma) così da avere il formato A5.
Ed ecco qui l'INDICE E INGREDIENTI DI MENU LAVORO1
Elisabeth Veit
Vedi altri libri di riferimento
Consulta un medico! Scritto da
ilaron
0
commenti
Tag:
19,
antipasto,
ayurveda,
COTTURE,
decotto,
frutta,
idratazione,
indice e ingredienti di menu lavoro 1,
menu,
menu lavoro,
pancreas,
pasto,
RICETTE,
RIFLESSIONI


Indice e ingredienti di menu lavoro 1
INDICE PRIMA SETTIMANA DI MENU AL LAVORO
lunedì
Decotto per la giornata di pepe (19.84)
Antipasto di pera, semi di girasole, noce moscata (19.105)
Pasto uova con insalata mista (mio)
martedì
Decotto per la giornata di alloro (19.92)
Antipasto con mela essiccata (19.86)
Pasto quark alla menta (19.101)
mercoledì
Decotto per la giornata di cardamomo (19.95)
Antipasto di mela, sesamo, cannella, pistacchi (19.101)
Pasto insalata, funghi, ravanelli (mio)
giovedì
Decotto per la giornata di zenzero (19.97)
Antipasto di prugne secche (19.122)
Pasto quark e rucola (19.132)
venerdì
Decotto per la giornata di tè bancha kukicha (12.70)
Antipasto con pera e sesamo (19.84)
Pasto di riso ripassato con verdure (1.17)
INGREDIENTI DELLA PRIMA SETTIMANA
lunedì
1+1C. di pepe nero in grani, 1 pera, 1 pizzico di noce moscata. 1C. di semi di girasole, 2 uova, 1 vaschetta di insalata, 1 cetriolo, mezzo mazzetto di ravanelli,
martedì
10 foglie di alloro, 50 g di mela essiccata, succo di limone, 150 g di quark magro, mezzo cucchiaino di rafano, 1 mazzetto di menta o menta esseccata,
mercoledì
1C. di capsule di cardamomo, 1 mela, 2 pizzichi di cannella, 1 C. di semi di sesamo, 1 C. di pistacchi, 1 vaschetta di insalata, 1 confezione di funghi già pronti, mezzo mazzetto di ravanelli, succo di limone
giovedì
4 cm di zenzero, 50 g di prugne secche, 150 di quark magro, mezzo c. di rafano, 1 mazzetto di rucola
venerdì
1 C. di tè bancha kukicha, 1 pera, 1 C. di sesamo, pepe nero, riso integrale, mezza cipolla, mezza carota, parte verde del porro, mezza costa di sedano.
by ilaron
lunedì
Decotto per la giornata di pepe (19.84)
Antipasto di pera, semi di girasole, noce moscata (19.105)
Pasto uova con insalata mista (mio)
martedì
Decotto per la giornata di alloro (19.92)
Antipasto con mela essiccata (19.86)
Pasto quark alla menta (19.101)
mercoledì
Decotto per la giornata di cardamomo (19.95)
Antipasto di mela, sesamo, cannella, pistacchi (19.101)
Pasto insalata, funghi, ravanelli (mio)
giovedì
Decotto per la giornata di zenzero (19.97)
Antipasto di prugne secche (19.122)
Pasto quark e rucola (19.132)
venerdì
Decotto per la giornata di tè bancha kukicha (12.70)
INGREDIENTI DELLA PRIMA SETTIMANA
lunedì
1+1C. di pepe nero in grani, 1 pera, 1 pizzico di noce moscata. 1C. di semi di girasole, 2 uova, 1 vaschetta di insalata, 1 cetriolo, mezzo mazzetto di ravanelli,
martedì
10 foglie di alloro, 50 g di mela essiccata, succo di limone, 150 g di quark magro, mezzo cucchiaino di rafano, 1 mazzetto di menta o menta esseccata,
mercoledì
1C. di capsule di cardamomo, 1 mela, 2 pizzichi di cannella, 1 C. di semi di sesamo, 1 C. di pistacchi, 1 vaschetta di insalata, 1 confezione di funghi già pronti, mezzo mazzetto di ravanelli, succo di limone
giovedì
4 cm di zenzero, 50 g di prugne secche, 150 di quark magro, mezzo c. di rafano, 1 mazzetto di rucola
venerdì
1 C. di tè bancha kukicha, 1 pera, 1 C. di sesamo, pepe nero, riso integrale, mezza cipolla, mezza carota, parte verde del porro, mezza costa di sedano.
by ilaron
Consulta un medico! Scritto da
ilaron
2
commenti
Tag:
antipasto,
decotto,
frutta,
indice e ingredienti di menu lavoro 1,
pasto,
proteine,
semi,
spezie


Zuppa di quinoa patate funghi - i,23

RICETTA per 4 persone.
Ingredienti
500 g di funghi misti
500 g di patate
80 g di quinoa
1 scalogno
olio e. oliva
rosmarino
800 ml di brodo vegetale (poichè ci metto dei cubetti di pane, allora mi serve 1 litro di brodo)
Preparazione
Affettare lo scalogno e farlo stufare in un cucchiaio di olio. Pulire e affettare i funghi. Pelare e tagliare a dadini le patate.
Aggiungere le verdure allo scalogno e soffriggerle per 1 minuto. Aggiungere il brodo e 2 pizzichi di rosmarino.
Portare a ebollizione, aggiustare di sale e aggiungere la quinoa. Cuocere ancora per 25 min. e far riposare poi per 10 min.
Servire con un giro di olio a crudo.
Note
SQUISITA!
Una minestra molto saporita e riscaldante.
Vedi i libri di riferimento
pasto riso ripassato con verdure - 1,17
RICETTA per 1 persona.
Ingredienti:
1/2 tazza di riso integrale biologico già bollito
1/4 tazza di cipolla tritata
1/4 tazza di carota tagliata a cubetti
1/4 tazza di sedano tritato
1/4 di tazza della parte verde del porro tritato
1 C. di olio di sesamo
1 C. di tamari
Zenzero fresco, alcune gocce (oppure 1/2 c. di zenzero in polvere)
Preparazione:
Riscaldare l'olio in una padella, rosolare la cipolla per alcuni minuti, aggiungere poi le altre verdure. Una volta dorate, aggiungere il riso e mescolare per alcuni minuti. Infine aggiungere il tamari e lo zenzero e mescolare per 2 minuti.
Note:
13/01/12
Andrebbe mangiato caldo...
Calvo Soler
Vedi i libri di riferimento
Ingredienti:
1/2 tazza di riso integrale biologico già bollito
1/4 tazza di cipolla tritata
1/4 tazza di carota tagliata a cubetti
1/4 tazza di sedano tritato
1/4 di tazza della parte verde del porro tritato
1 C. di olio di sesamo
1 C. di tamari
Zenzero fresco, alcune gocce (oppure 1/2 c. di zenzero in polvere)
Preparazione:
Riscaldare l'olio in una padella, rosolare la cipolla per alcuni minuti, aggiungere poi le altre verdure. Una volta dorate, aggiungere il riso e mescolare per alcuni minuti. Infine aggiungere il tamari e lo zenzero e mescolare per 2 minuti.
Note:
13/01/12
Andrebbe mangiato caldo...
Calvo Soler
Vedi i libri di riferimento
Consulta un medico! Scritto da
ilaron
0
commenti
Tag:
carota,
cipolla,
indice e ingredienti di menu lavoro 1,
macrobiotica,
pasto,
porro,
RICETTE,
riso,
sedano,
tamari,
zenzero


antipasto con pera e sesamo - 19,84
RICETTA per 1 persona.
Ingredienti:
1 pera
1 cucchiaio abbondante di semi di sesamo
pepe nero macinato al momento
Preparazione:
Lavare la pera, dividerla a metà, eliminare i semi e tagliarla a fette; stufarla per 2 minuti e cospargerla di sesamo, quindi insaporire con il pepe. Se si è al lavoro, si può mangiarla cruda portandosi dietro il sesamo e il pepe.
Note:
13/01/12
Elisabeth Veit
Vedi altri libri di riferimento
Ingredienti:
1 pera
1 cucchiaio abbondante di semi di sesamo
pepe nero macinato al momento
Preparazione:
Lavare la pera, dividerla a metà, eliminare i semi e tagliarla a fette; stufarla per 2 minuti e cospargerla di sesamo, quindi insaporire con il pepe. Se si è al lavoro, si può mangiarla cruda portandosi dietro il sesamo e il pepe.
Note:
13/01/12
Elisabeth Veit
Vedi altri libri di riferimento
Consulta un medico! Scritto da
ilaron
0
commenti
Tag:
19,
antipasto,
ayurveda,
frutta,
indice e ingredienti di menu lavoro 1,
menu lavoro,
pepe,
pera,
RICETTE,
semi di sesamo


tè bancha in bastoncini (kukicha)- 12,70
Ingredienti:
1 cucchiaio di bastoncini di tè bancha (kukicha)
1 litro di acqua
Preparazione:
Versare i bastoncini in una pentola con l'acqua. Portare a ebollizione e poi togliere dal fuoco. Lasciar riposare per 20 minuti; filtrare e versare in un termos da portare al lavoro.
Indicazioni:
Contiene meno caffeina del tè normale e aiuta la digestione.
Fluidificante e rilassante.
Note:
13/01/12
S. G. Brown
Vedi i libri di riferimento
1 cucchiaio di bastoncini di tè bancha (kukicha)
1 litro di acqua
Preparazione:
Versare i bastoncini in una pentola con l'acqua. Portare a ebollizione e poi togliere dal fuoco. Lasciar riposare per 20 minuti; filtrare e versare in un termos da portare al lavoro.
Indicazioni:
Contiene meno caffeina del tè normale e aiuta la digestione.
Fluidificante e rilassante.
Note:
13/01/12
S. G. Brown
Vedi i libri di riferimento
Consulta un medico! Scritto da
ilaron
0
commenti
Tag:
BEVANDE,
indice e ingredienti di menu lavoro 1,
kukicha,
tè bancha


pasto quark rucola - 19,132
RICETTA per 1 persona.
Ingredienti:
150 g di quark magro
mezzo cucchiaino di rafano
30 ml di acqua minerale non gassata
1 mazzetto di rucola
Preparazione:
Mescolare il quark con l'acqua minerale e il rafano sino ad ottenere un composto omogeneo. Lavare la rucola, tagliarla sottilmente e aggiungerla al quark.
Note:
12/01/12
Elisabeth Veit
Vedi altri libri di riferimento
Ingredienti:
150 g di quark magro
mezzo cucchiaino di rafano
30 ml di acqua minerale non gassata
1 mazzetto di rucola
Preparazione:
Mescolare il quark con l'acqua minerale e il rafano sino ad ottenere un composto omogeneo. Lavare la rucola, tagliarla sottilmente e aggiungerla al quark.
Note:
12/01/12
Elisabeth Veit
Vedi altri libri di riferimento
Consulta un medico! Scritto da
ilaron
0
commenti
Tag:
19,
ayurveda,
indice e ingredienti di menu lavoro 1,
menu lavoro,
quark,
rafano,
RICETTE,
rucola


antipasto di prugne secche - 19,122
RICETTA per 1 persona.
Ingredienti:
50 g di prugne secche
Note:
Masticare a lungo
12/01/12
Elisabeth Veit
Vedi altri libri di riferimento
Ingredienti:
50 g di prugne secche
Note:
Masticare a lungo
12/01/12
Elisabeth Veit
Vedi altri libri di riferimento
Consulta un medico! Scritto da
ilaron
0
commenti
Tag:
19,
antipasto,
ayurveda,
frutta,
indice e ingredienti di menu lavoro 1,
menu lavoro,
prugne secche,
RICETTE


decotto di zenzero - 19,97
RICETTA per 1 persona.
Ingredienti:
4 cm di radice di zenzero
1 litro di acqua
Preparazione:
pelare lo zenzero, dividerlo a metà nel senso della lunghezza, farlo bollire nell'acqua per 20 minuti; filtrare e versare il decotto in un termos da portare al lavoro.
Indicazioni:
Bere il decotto a piccole dosi entro la fine del pomeriggio. In alternativa si può bere acqua calda. Sospendere questa bevanda almeno 1 ora prima di cena.
Note:
12/01/12
Elisabeth Veit
Vedi altri libri di riferimento
Ingredienti:
4 cm di radice di zenzero
1 litro di acqua
Preparazione:
pelare lo zenzero, dividerlo a metà nel senso della lunghezza, farlo bollire nell'acqua per 20 minuti; filtrare e versare il decotto in un termos da portare al lavoro.
Indicazioni:
Bere il decotto a piccole dosi entro la fine del pomeriggio. In alternativa si può bere acqua calda. Sospendere questa bevanda almeno 1 ora prima di cena.
Note:
12/01/12
Elisabeth Veit
Vedi altri libri di riferimento
Consulta un medico! Scritto da
ilaron
0
commenti
Tag:
19,
ayurveda,
BEVANDE,
indice e ingredienti di menu lavoro 1,
menu lavoro,
RICETTE,
zenzero


pasto insalata funghi ravanelli - ilaron
RICETTA per 1 persona.
Ingredienti:
1 vaschetta di insalata
1 scatoletta di funghi (già pronti)
1/2 mazzetto di ravanelli
succo di limone
Preparazione:
Preparare in anticipo l'insalata e i ravanelli tagliati finemente.
All'ultimo minuto aggiungere i funghi con un po' del loro olio e poche gocce di succo di limone
Indicazioni:
Meglio sarebbe preparate da sè anche i funghi e portare al lavoro una bottiglietta con tappo sicuro dove tenere l'olio buono...
Note:
(mio)
11/01/12
Ingredienti:
1 vaschetta di insalata
1 scatoletta di funghi (già pronti)
1/2 mazzetto di ravanelli
succo di limone
Preparazione:
Preparare in anticipo l'insalata e i ravanelli tagliati finemente.
All'ultimo minuto aggiungere i funghi con un po' del loro olio e poche gocce di succo di limone
Indicazioni:
Meglio sarebbe preparate da sè anche i funghi e portare al lavoro una bottiglietta con tappo sicuro dove tenere l'olio buono...
Note:
(mio)
11/01/12
antipasto di mela sesamo cannella pistacchi - 19,101
RICETTA per 1 persona.
Ingredienti:
1 mela
2 pizzichi di cannella
1 cucchiaio abbondante di semi di sesamo
1 cucchiaio abbondante di pistacchi
Preparazione:
Lavare la mela, dividerla a metà, eliminare i semi e tagliarla a fette. Insaporire con la cannella, eventualmente stufarla per 2 minuti, e cospargerla con il sesamo e i pistacchi.
Indicazioni:
Masticare a lungo.
Note:
11/01/12
Elisabeth Veit
Vedi altri libri di riferimento
Ingredienti:
1 mela
2 pizzichi di cannella
1 cucchiaio abbondante di semi di sesamo
1 cucchiaio abbondante di pistacchi
Preparazione:
Lavare la mela, dividerla a metà, eliminare i semi e tagliarla a fette. Insaporire con la cannella, eventualmente stufarla per 2 minuti, e cospargerla con il sesamo e i pistacchi.
Indicazioni:
Masticare a lungo.
Note:
11/01/12
Elisabeth Veit
Vedi altri libri di riferimento
Consulta un medico! Scritto da
ilaron
0
commenti
Tag:
19,
antipasto,
ayurveda,
cannella,
frutta,
indice e ingredienti di menu lavoro 1,
mela,
menu lavoro,
pistacchi,
RICETTE,
semi di sesamo


decotto di cardamomo - 19,95
RICETTA per 1 persona.
Ingredienti:
1 cucchiaio di capsule di cardamomo
1 litro di acqua
Preparazione:
Farle bollire nell'acqua per 20 minuti; filtrare e versare il decotto in un termos da portare al lavoro.
Indicazioni:
Bere il decotto a piccole dosi entro la fine del pomeriggio. In alternativa si può bere acqua calda. Sospendere questa bevanda almeno 1 ora prima di cena.
Note:
11/01/12
Elisabeth Veit
Vedi altri libri di riferimento
Ingredienti:
1 cucchiaio di capsule di cardamomo
1 litro di acqua
Preparazione:
Farle bollire nell'acqua per 20 minuti; filtrare e versare il decotto in un termos da portare al lavoro.
Indicazioni:
Bere il decotto a piccole dosi entro la fine del pomeriggio. In alternativa si può bere acqua calda. Sospendere questa bevanda almeno 1 ora prima di cena.
Note:
11/01/12
Elisabeth Veit
Vedi altri libri di riferimento
Consulta un medico! Scritto da
ilaron
0
commenti
Tag:
19,
ayurveda,
BEVANDE,
cardamomo,
indice e ingredienti di menu lavoro 1,
menu lavoro,
RICETTE


pasto quark alla menta - 19,101
Ingredienti:
150 g di quark magro
mezzo cucchiaino di rafano
30 ml di acqua minerale non gasata
un mazzetto di menta
Preparazione:
Mescolare il quark con il rafano e l'acqua si no ad ottenere un composto omogeneo. Staccare le foglioline di menta dai gambi, lavarle, tritarle finemente e incorporarle al quark.
Indicazioni:
Io ho usato menta essiccata. Il quark è simile ai fiocchi di latte. Il rafano viene anche chiamato cren. Nella foto il quark è già messo in un contenitore per portarlo al lavoro.
Note:
10.01.12
Foto del 16.7.12
Elisabeth Veit
Vedi altri libri di riferimento
Consulta un medico! Scritto da
ilaron
0
commenti
Tag:
19,
ayurveda,
menta,
menu lavoro,
quark,
rafano,
RICETTE


antipasto con mela essiccata - 19,86
RICETTA per 1 persona.
Ingredienti:
50gr di mela essiccata
succo di limone
Preparazione:
Insaporire i tocchetti di mela con alcune gocce di succo di limone
Indicazioni:
Masticare a lungo.
Note:
10/01/12
Elisabeth Veit
Vedi altri libri di riferimento
Ingredienti:
50gr di mela essiccata
succo di limone
Preparazione:
Insaporire i tocchetti di mela con alcune gocce di succo di limone
Indicazioni:
Masticare a lungo.
Note:
10/01/12
Elisabeth Veit
Vedi altri libri di riferimento
Consulta un medico! Scritto da
ilaron
0
commenti
Tag:
19,
antipasto,
ayurveda,
frutta,
indice e ingredienti di menu lavoro 1,
limone,
mela essiccata,
menu lavoro,
RICETTE


decotto di alloro - 19,92
Bevanda per la giornata
Ingredienti:
10 foglie di alloro
1 litro di acqua
Preparazione:
spezzettare grossolanamente lo foglie di alloro e farle bollire nell'acqua per 20 minuti; filtrare e versare il decotto in un termos da portare al lavoro.
Indicazioni:
Bere il decotto a piccole dosi entro la fine del pomeriggio. In alternativa si può bere acqua calda. Sospendere questa bevanda almeno 1 ora prima di cena.
Note:
10/01/12
Elisabeth Veit
Vedi altri libri di riferimento
Ingredienti:
10 foglie di alloro
1 litro di acqua
Preparazione:
spezzettare grossolanamente lo foglie di alloro e farle bollire nell'acqua per 20 minuti; filtrare e versare il decotto in un termos da portare al lavoro.
Indicazioni:
Bere il decotto a piccole dosi entro la fine del pomeriggio. In alternativa si può bere acqua calda. Sospendere questa bevanda almeno 1 ora prima di cena.
Note:
10/01/12
Elisabeth Veit
Vedi altri libri di riferimento
Consulta un medico! Scritto da
ilaron
0
commenti
Tag:
19,
alloro,
ayurveda,
BEVANDE,
indice e ingredienti di menu lavoro 1,
menu lavoro,
RICETTE


pasto uova insalata mista - ilaron
RICETTA per 1 persona.
Ingredienti:
2 uova sode (cotte la sera prima)
1 vaschetta di insalata
1 cetriolo (già affettato)
1/2 mazzetto di ravanelli (già affettati)
Preparazione:
Condire al momento con un po' di olio e poco sale
Indicazioni:
(mio)
09/01/12
Vedi i libri di riferimento
Ingredienti:
2 uova sode (cotte la sera prima)
1 vaschetta di insalata
1 cetriolo (già affettato)
1/2 mazzetto di ravanelli (già affettati)
Preparazione:
Condire al momento con un po' di olio e poco sale
Indicazioni:
(mio)
09/01/12
Vedi i libri di riferimento
antipasto pera, semi di girasole, noce moscata - 19,105
RICETTA per 1 persona.
Ingredienti:
1 pera
noce moscata grattugiata q.b.
1 cucchiaio abbondante di semi di girasole
Preparazione:
Lavare la pera, dividerla a metà, eliminare i semi e tagliarla in quarti; eventualmente stufarla per 2 minuti, poi cospargerla con i semi di girasole. Unire una presa di noce moscata grattugiata al momento.
Indicazioni:
Masticare a lungo
Note:
09/01/12
Elisabeth Veit
Vedi altri libri di riferimento
Ingredienti:
1 pera
noce moscata grattugiata q.b.
1 cucchiaio abbondante di semi di girasole
Preparazione:
Lavare la pera, dividerla a metà, eliminare i semi e tagliarla in quarti; eventualmente stufarla per 2 minuti, poi cospargerla con i semi di girasole. Unire una presa di noce moscata grattugiata al momento.
Indicazioni:
Masticare a lungo
Note:
09/01/12
Elisabeth Veit
Vedi altri libri di riferimento
Consulta un medico! Scritto da
ilaron
0
commenti
Tag:
19,
antipasto,
ayurveda,
frutta,
indice e ingredienti di menu lavoro 1,
menu lavoro,
noce moscata,
pera,
RICETTE,
semi di girasole


Decotto di pepe - 19,84
Ingredienti:
2 cucchiai rasi di grani di pepe nero
1 litro di acqua
Preparazione:
Far bollire lentamente i grani di pepe nell'acqua per 20 minuti; filtrare e versare il decotto in un termos da portare al lavoro.
Indicazioni:
Bere il decotto a piccole dosi entro la fine del pomeriggio. In alternativa si può bere acqua calda. Sospendere questa bevanda almeno 1 ora prima di cena.
Note:
09/01/12
Elisabeth Veit
Vedi altri libri di riferimento
2 cucchiai rasi di grani di pepe nero
1 litro di acqua
Preparazione:
Far bollire lentamente i grani di pepe nell'acqua per 20 minuti; filtrare e versare il decotto in un termos da portare al lavoro.
Indicazioni:
Bere il decotto a piccole dosi entro la fine del pomeriggio. In alternativa si può bere acqua calda. Sospendere questa bevanda almeno 1 ora prima di cena.
Note:
09/01/12
Elisabeth Veit
Vedi altri libri di riferimento
Consulta un medico! Scritto da
ilaron
0
commenti
Tag:
19,
ayurveda,
BEVANDE,
indice e ingredienti di menu lavoro 1,
menu lavoro,
pepe,
RICETTE


Lisina
Consulta un medico! Scritto da
ilaron
0
commenti
Tag:
aminoacidi,
antiossidanti,
antivirus,
DrOz,
lisina,
yogurt


Spremiaglio

Vedi i libri di riferimento
Iscriviti a:
Post (Atom)